La nostra visione

La nostra visione

Il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici conseguenti rendono sempre più urgente la ricerca di soluzioni per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera.

In quest’ottica tutti, compresi industria e aziende, devono dare il proprio contributo per accelerare la transizione energetica. Si tratta di un obiettivo non facile da raggiungere.

Sarà necessaria una strategia a lungo termine, che colleghi la ricerca, la tecnologia e il mercato.

NextChem, industrializzatori della sostenibilità

La transizione energetica è in corso. L'impatto sociale ed economico del cambiamento climatico sulle comunità, sull'ambiente e sulla salute è reale; la domanda del mercato per le tecnologie green, le energie rinnovabili, i prodotti sostenibili e i servizi a basso impatto è concreta, e quasi tutti i settori dovranno cambiare i loro modelli di produzione, cercando nuove tecnologie, progettando nuovi prodotti, esplorando nuove sinergie con altri settori e costruendo nuovi mercati.

Il prossimo decennio sarà decisivo per trovare soluzioni tecnologiche che concretizzino la transizione energetica. Attraverso la nostra controllata NextChem, offriamo soluzioni tecnologiche ai nostri clienti per ridurre l'impatto ambientale dei loro processi tradizionali, e per sviluppare nuovi processi e prodotti da materie prime non fossili e da fonti di energia rinnovabile, migliorando la loro circolarità attraverso il riciclo, i processi waste-to-fuels e quelli waste-to-chemicals.

Collaboriamo con i nostri clienti supportandoli nella ricerca delle migliori strategie di adattamento. Li supportiamo nel migliorare la loro sostenibilità, nell’affrontare i nuovi requisiti ambientali, nella messa a punto di nuovi prodotti e soluzioni sostenibili e nell’ingresso in nuovi mercati. I consumatori, le comunità e le istituzioni richiedono prodotti, servizi e processi sostenibili, la cui domanda potrà solo crescere. Noi siamo ingegneri che, industrializzano l'innovazione: oggi possiamo anche industrializzare la sostenibilità.