Il nostro Modello di Distretto Circolare Verde consente di produrre idrogeno e carburanti a basso contenuto carbonico, necessari per la mobilità sostenibile, riciclando la plastica e recuperando rifiuti non riciclabili. Un modello di futuro sostenibile realizzabile già oggi.
Una soluzione per la transizione energetica innovativa e sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, di cui l’Italia può diventare leader in Europa e nel mondo.
Il Distretto Circolare Verde porta benefici all’ambiente, all’economia e alla società
#1 Decarbonizzazione
Permette di produrre prodotti chimici e carburanti low carbon che consentono una riduzione delle emissioni di CO2.
#2 Riciclo
Consente di incrementare il tasso di riciclo, riducendo l’incenerimento e lo smaltimento in discarica.
#3 Occupazione
Permette di riconvertire con la chimica verde siti industriali tradizionali e creare nuova occupazione.
#4 Economie locali
Permette di ridurre le importazioni e la dipendenza dall’estero per chemicals strategici per l'economia.
Scopri di più: https://www.distrettocircolareverde.it